Lakshmi è una delle divinità più venerate nell’induismo, incarnazione della fortuna, della prosperità e dell’abbondanza. Dea della bellezza e della grazia, è adorata come fonte di benessere sia materiale che spirituale, portatrice di successo e armonia. Lakshmi è considerata una guida verso la realizzazione dei desideri umani, rappresentando la forza che nutre l’universo.

Il significato di Lakshmi

Il suo nome deriva dalla radice sanscrita “laksh,” che significa “obiettivo” o “scopo“, indicando il suo ruolo nella guida degli esseri umani verso il raggiungimento di prosperità spirituale e materiale.

Lakshmi non è solo associata alla ricchezza economica, ma simboleggia anche abbondanza di salute, conoscenza e virtù, conferendo fortuna e benessere a coloro che la venerano.

Lakshmi in piedi su un loto

Lakshmi in piedi su un loto

Le origini

Le prime menzioni di Lakshmi risalgono ai Veda, testi sacri dell’induismo, in particolare nel Rigveda, dove è associata a “Sri“, il principio di abbondanza e prosperità. Nella mitologia indù, la Divinità emerse dall’oceano di latte durante il famoso mito del “Samudra Manthan” (il frullamento dell’oceano), quando gli dei e i demoni collaborarono per ottenere il nettare dell’immortalità.

Lakshmi apparve come una figura splendida, portatrice di fortuna, ed è stata scelta come consorte di Vishnu, il dio della preservazione, incarnando l’unione tra ricchezza e ordine universale.

La Divinità seduta su un loto

La Divinità seduta su un loto

Come viene rappresentata

Lakshmi è raffigurata in varie forme e con differenti attributi, che simboleggiano la sua natura complessa. Le principali rappresentazioni includono:

Lakshmi seduta o in piedi su un loto

Il loto è simbolo di purezza, elevazione e distacco dal mondo materiale, a sottolineare il legame di Lakshmi con la spiritualità.

Quattro braccia

Le quattro braccia rappresentano i quattro scopi principali della vita umana nell’induismo: dharma (rettitudine), artha (ricchezza), kama (desiderio) e moksha (liberazione).

Mani che riversano monete d’oro

Questo dettaglio rappresenta l’abbondanza materiale e la capacità di Lakshmi di conferire ricchezze ai suoi devoti.

Lakshmi che riversa monete d'oro

Lakshmi che riversa monete d’oro

Elefanti

Gli elefanti che accompagnano spesso la dea simbolizzano regalità, prosperità e abbondanza.

Vesti rosse e oro

Il rosso simboleggia l’attività e l’energia, mentre l’oro rappresenta la ricchezza e la prosperità divine.

I mantra di Lakshmi

Esistono diversi mantra dedicati a Lakshmi, ognuno dei quali invoca aspetti specifici della sua energia benevola. Tra i più importanti ci sono:

  • Shri Lakshmi Gayatri Mantra: “Om Mahalakshmyai Cha Vidmahe Vishnu Patnyai Cha Dhimahi Tanno Lakshmihi Prachodayat.” Questo mantra è una preghiera per ottenere saggezza, fortuna e prosperità spirituale.
  • Shri Lakshmi Mantra: “Om Shreem Mahalakshmiyei Namaha.” Questo è uno dei mantra più semplici e popolari, usato per invocare la benedizione della Dea per la ricchezza e la prosperità.
  • Kanakadhara Stotram: Un potente mantra composto da Adi Shankaracharya, invocato per superare la povertà e attirare abbondanza.
Lakshmi con Elefanti seduta sul loto

Lakshmi con Elefanti seduta sul loto

Esiste un rituale per la dea Lakshmi?

Uno dei rituali più diffusi per venerare Lakshmi è il Lakshmi Puja, celebrato durante Diwali, la festività delle luci. In questo rituale, i devoti puliscono le loro case, poiché la Divinità visita solo luoghi di purezza e ordine.

Gli altari sono decorati con lampade a olio, fiori di loto e offerte di dolci e frutta. Il puja include la recitazione di mantra, l’offerta di incenso e la venerazione delle immagini della dea con luce e fiori.

Mala e Gioielli con Lakshmi

  • Anello Lakshmi
    49.00
  • Collana di corniola e dea Lakshmi
    128.00
  • Collana di peridoto e dea lakshmi
    128.00
  • Sale tormalina rosa e lakshmiOut of Stock

Le pietre e i Mala associati a Lakshmi

Le pietre preziose sono spesso utilizzate per canalizzare le energie divine, e quelle associate a Lakshmi richiamano la sua forza di abbondanza, prosperità e benessere spirituale.

Di seguito alcune delle principali pietre legate al culto della dea Lakshmi.

Smeraldo

Questa pietra è da sempre considerata un simbolo di saggezza, equilibrio e abbondanza. Nella tradizione induista, lo smeraldo è particolarmente associato all’energia della crescita, sia spirituale che materiale. Usare uno smeraldo durante i rituali dedicati a Lakshmi aiuta a migliorare la chiarezza mentale e favorisce una visione lucida delle opportunità. La sua energia verde e luminosa è legata al cuore, potenziando l’amore incondizionato e la compassione, elementi che la dea sostiene nei suoi devoti.

  • Sale smeraldo anelloOut of Stock
    Anello in argento e smeraldo
    156.00

Citrino

Conosciuto anche come la “pietra del successo“, il citrino è strettamente legato all’energia del sole. Questa gemma è usata per attrarre prosperità e abbondanza, non solo sotto forma di denaro, ma anche come ottimismo, vitalità e creatività. Il citrino aiuta a dissipare energie negative e incoraggia la motivazione e la fiducia, due qualità che permettono ai devoti di Lakshmi di attrarre successo e benessere nella vita quotidiana. È spesso consigliato alle persone che cercano nuove opportunità di crescita professionale o che vogliono manifestare i propri obiettivi.

  • Bracciale in quarzo citrino
    39.00
  • Ciondolo di quarzo citrino
    88.00
  • Collana di quarzo citrino
    64.0096.00

Occhio di Tigre

Questa potente pietra di protezione è simbolo di coraggio, forza e determinazione. L’occhio di tigre aiuta a mantenere una visione chiara e obiettiva nelle situazioni complesse e rafforza la capacità di prendere decisioni finanziarie sagge. Con il suo colore caldo e le striature dorate, l’occhio di tigre incarna la forza del sole e la volontà di superare le sfide per raggiungere la prosperità. Nella pratica spirituale, è usato per stabilizzare l’energia e aumentare la sicurezza in se stessi, facendone una scelta ideale per chi cerca l’aiuto di Lakshmi per superare ostacoli materiali.

Cristallo di Rocca

Considerato un potente amplificatore energetico, il cristallo di rocca è utilizzato nei rituali di Lakshmi per purificare l’energia e migliorare la connessione con il divino. Questa pietra trasparente ha la capacità di bilanciare e armonizzare le energie, rendendola perfetta per chi desidera una vita più serena e prospera.

Il quarzo trasparente è noto per potenziare l’intento spirituale, quindi è spesso usato nei mala o negli altari dedicati alla Divinità per intensificare la recitazione dei mantra e rendere i rituali più efficaci. Usare un cristallo di rocca aiuta a chiarire i pensieri, promuovendo decisioni sagge e una vita spirituale equilibrata.

Le pietre usate nei mala associati a Lakshmi sono spesso scelte per potenziare la meditazione e la connessione con la dea. Tra queste, i semi di loto sono particolarmente significativi, poiché rappresentano la purezza, l’elevazione spirituale e la crescita che nascono anche in mezzo alle difficoltà.

  • Ciondolo di cristallo di rocca
    76.00