Sono Valentina, e da sempre sono affascinata dal potere dei colori e dall’influenza che esercitano su ciascuno di noi.
La mia formazione in ambito economico mi ha portata a lavorare per 15 anni come libera professionista in uno studio nel cuore di Milano. Tuttavia, nel 2014, un viaggio in solitaria a Bali ha cambiato per sempre la mia vita, facendomi scoprire culture straordinarie, lo yoga e la meditazione.
Nel 2016, in un periodo di profondi cambiamenti, ho iniziato ad annodare pietre. Il mio primo mala è stato creato per me stessa, e quel gesto ripetuto è diventato una sorta di cura per l’anima, un modo per entrare in contatto con le mie emozioni più profonde. Da quel momento, la creazione di gioielli, passione che ho avuto sin da bambina, è diventata il mio cammino, e nel 2018 è nato I Mala di Vale.
Il mio amore per i gioielli mi ha spinta ad intraprendere un nuovo percorso che mi ha portato a viaggiare ed esplorare culture diverse, le cui tradizioni e simbolismi hanno profondamente influenzato le mie creazioni. Oltre ai mala e ai ciondoli realizzati con la tecnica del micromacramè, disegno e creo personalmente ogni mio gioiello, scegliendo con cura le pietre durante i miei viaggi, principalmente tra India e Thailandia.
La ricerca costante di nuove ispirazioni, autenticità e bellezza è ciò che alimenta la mia crescita personale e professionale. Negli anni, mi sono appassionata ai gioielli vintage, con una predilezione particolare per i diamanti taglio vecchio. Questo tipo di taglio manuale, che risale a epoche pre-moderne, non ha la perfezione dei diamanti attuali, ed è proprio questa imperfezione a renderli unici e straordinari. Amo il fascino degli “old cut“, la luce calda e morbida che emettono, una luminosità speciale che nessun altro diamante riesce a riflettere in modo così intimo.
I gioielli con diamanti old cut sono storie d’amore, regali tramandati, vite vissute. E quando ne seleziono uno per il mio shop, sento di ridar vita a un frammento di storia, qualcosa che unisce il passato al futuro in un abbraccio senza tempo.
“We are born makers. We move what we are learning from our heads to our hearts through our hands”.
Valentina
Sorry, the comment form is closed at this time.